Risultati della visita di Tikhanovskaya in Slovenia: sanzioni contro il regime e aiuto alla Bielorussia

Durante la sua visita in Slovenia, Svetlana Tikhanovskaya su invito del governo sloveno ha partecipato al Forum Strategico di Bled. Lì, ha tenuto numerosi incontri con politici ed esperti europei: il primo ministro sloveno Janez Jansa e il ministro degli Esteri Anze Logar, il primo ministro albanese Edi Rama e il ministro degli Esteri Olta Xhaçka, il ministro degli Esteri rumeno Bogdan Aurescu, il ministro degli Esteri croato Gordan Grlić Radman e altri.
Tikhanovskaya ha incoraggiato l’Unione europea a invitare rappresentanti del movimento democratico al vertice del partenariato orientale e a reindirizzare i programmi di cooperazione alle organizzazioni non governative.
Durante gli incontri con i rappresentanti del Consiglio europeo, nonché i ministri degli esteri di numerosi paesi dell’UE, Tikhanovskaya ha attirato l’attenzione sul fatto che le aziende e i “portafogli” del regime stanno cercando di aggirare le sanzioni settoriali attraverso una serie di scappatoie. La leader bielorussa ha osservato che i suggerimenti del regime sul rilascio dei prigionieri politici mostrano l’efficacia delle sanzioni, quindi è importante continuare a esercitare pressioni, introdurre il quinto pacchetto di sanzioni dell’UE ed includere un certo numero di funzionari, agenti delle forze dell’ordine, giudici e pubblici ministeri, così come le società che collaborano con il regime.
In un incontro con il commissario europeo Olivér Várhelyi Tikhanovskaya ha incoraggiato l’UE a lanciare un programma di assistenza per i giornalisti repressi e i media indipendenti, in modo che l’UE reindirizzi i fondi previsti per progetti governativi al sostegno dei programmi pubblici ed educativi.